!!EVENTO ANNULLATO!! L'iniziativa che affonda le sue radici nella città di Milano
UniStem Day è l’iniziativa di divulgazione scientifica dedicata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal Centro UniStem dell’Università degli Studi di Milano a partire dal 2009.
In particolare, con UniStem Day 2025 si vuole sottolineare l’importanza del diritto della libertà nell’attività dello studioso, diritto che si declina in libertà di studio, di movimento e di ricerca della verità su quel che ci circonda e ci accade. Per questo la giornata sarà dedicata a Giulio Regeni, studioso.
Quest’anno l’evento, arrivato alla sua diciassettesima edizione, si svolgerà in 97 Università e Istituti di Ricerca nel mondo in Australia, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svezia e Ungheria. 12 Paesi, 2 continenti e 30.000 studenti: tutti insieme pronti ad intraprendere l’infinito viaggio della ricerca scientifica.
Partecipare a UniStem Day è un'opportunità unica per gli studenti e le studentesse per vedere con i propri occhi come funziona la ricerca sulle cellule staminali e per comprendere appieno l'importanza della ricerca in questo campo innovativo. Inoltre, i ragazzi possono incontrare contenuti e metodi della scienza e, perché no, scoprire che la ricerca scientifica è divertente e favorisce relazioni personali e sociali costruite sulle prove, sul coraggio e sull’integrità.