Le nuove generazioni raccontano l’ambiente
Il Tecnopolo Bologna CNR organizza, insieme ai partner di progetto, l'evento Una viola al Polo Nord: le nuove generazioni raccontano l'ambiente del progetto Cinema e Immagini Per la Scuola, per promuovere la valorizzazione e la salvaguardia dell’ambiente alle nuove generazioni, tramite il linguaggio cinematografico e la realizzazione di cortometraggi da parte degli studenti partecipanti.
L’evento seguirà il seguente programma:
- Benvenuto e Introduzione: Valeria Pignedoli, Manager Tecnopolo CNR Bologna e Direttore Generale MISTER Smart Innovation
- Saluti: Marco Ortu, Dirigente Scolastico IC1
- In una galassia lontana lontana- Educare con il cinema fantastico, Roy Menarini, Professore Ordinario, Dipartimento delle Arti, Università di Bologna
- Abbiamo davvero ancora bisogno della Natura? , David Bianco, Responsabile Area Ambiente Ente per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale
- Guardare oltre: riflessioni visive sui cambiamenti climatici e la tutela del nostro pianeta, Maria Teresa Salomoni, Ricercatrice Laboratorio Proambiente, Tecnopolo Bologna CNR
- Il cinema in classe: percorsi creativi tra immagini e suoni, Elisa Mandelli, Operatrice di educazione visiva a scuola
- Una viola al Polo nord nella scuola secondaria di I grado Rodari , Martina De Polo, Alex Scorza, Combo Società Cooperativa Cinema Emilia Romagna
- Modera l’incontro: Irene Tognazzi, Project Manager MISTER Smart Innovation
- Visita alla Sala Immersiva di MISTER Smart Innovation