Ultimo appuntamento per il ciclo di eventi dell'iniziativa "Maggio della Sostenibilità" organizzato dal Tecnopolo di Ferrara e da CNA Ferrara.
Il 29 maggio avrà luogo l'ultimo appuntamento del ciclo di incontri nati dalla collaborazione tra il Tecnopolo di Ferrara e CNA Ferrara, dedicati alle strategie sostenibili e a modelli di business che rispettino i criteri ESG.
In un mondo sempre più attento all'impatto ambientale e sociale delle attività produttive è fondamentale per le imprese adottare strategie sostenibili e responsabili per una transizione da un’economia di tipo lineare ad un’economia di tipo circolare. Adottare politiche sostenibili rappresenta una coraggiosa sfida per le aziende e richiede cambiamenti strutturali, organizzativi e culturali. Il premio per chi si impegna è però significativo: per le aziende che riescono a cavalcare questi cambiamenti si aprono importanti opportunità in termine di nuove linee di business, miglioramento della brand reputation e nuovi servizi e vantaggi competitivi rispetto ai concorrenti.
Il 29 maggio è dedicato alla transizione 5.0, agli strumenti e alle opportunità finanziarie di supporto alla trasformazione verso la sostenibilità.
Diverse le partecipazioni previste: Barbara Gatto responsabile del Dipartimento Politiche Ambientali CNA nazionale con un intervento su comunità energetiche, autoconsumo e impianti fotovoltaici, Lorenzo Massarenti ingegnere che propone il case study "Le CER: una grande opportunità per enti pubblici, imprese e cittadini", Donato Vincenzi del laboratorio Terra&Acqua Tech, con i risultati di ricerche condotte nel campo dei sistemi di energia da fonti rinnovabili e l’ingegnere Simone Palazzi Rossi che parlerà di Transizione 5.0.