Nov 2023 29
Tecnopolo Ferrara
STEM e donne: scienza e competenza Esperienze pubbliche e private
H 10:30 / 12:30
Palazzo Tassoni - Dipartimento di Architettura Via della Ghiara, 36 - Ferrara

Informazioni

Modalità
Numero chiuso
Tematica
Inclusione
Tipologia evento
  • Convegni
Territorialità
Regionale

Descrizione

La società odierna richiede sempre maggiori competenze, come quelle digitali, necessarie per vivere con consapevolezza nella realtà che ci circonda. È, pertanto, di cruciale importanza investire sulle STEM, quale strumento che consenta di ridurre i divari e garantire ai ragazzi e soprattutto alle ragazze una piena inclusione sociale ed economica.

L'incontro vedrà coinvolti rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale che porteranno la loro testimonianza per offrire uno spaccato sul ruolo delle conoscenze e competenze scientifiche nella promozione dell'equità e inclusività.
Tre donne di successo, tre ingegnere, racconteranno la loro esperienza personale e il loro percorso professionale in un ambito, quello scientifico-tecnologico, per anni visto come quasi esclusivamente maschile. Sarà trattato quindi il tema delle disuguaglianze e delle discriminazioni sul mercato del lavoro, a cui seguirà il contributo della referente di un'importante multiservizi italiana che illustrerà l'impegno del gruppo imprenditoriale che rappresenta, a ridurre le disparità interne e il percorso virtuoso che sta portando all'ottenimento della certificazione della parità di genere.

Altre informazioni

L'evento si va ad inserire nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica 2023.

Target
  • Cittadini
Partner
  • Festival della Cultura Tecnica 2023
  • Città metropolitana di Bologna
  • PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
  • Bologna piano strategico metropolitano
  • Università degli Studi di Ferrara
  • Unife Inclusiva

Ospiti e relatori

Enrico Bracci

Prorettore Delegato alla Terza Missione, Università degli Studi di Ferrara

Roberta Russo

Presidente Comitato Unico di Garanzia, Università degli Studi di Ferrara

Tamara Zappaterra

Prorettrice alla diversità, equità e inclusione - Università degli Studi di Ferrara

Paola Verlicchi

Dipartimento di ingegneria - laboratorio Terra&Acqua Tech, Università degli Studi di Ferrara

Annalisa Fortini

Dipartimento di ingegneria - laboratorio Mechlav, Università degli Studi di Ferrara

Miriam Surro

CEO MiDo srl

Davide Antonioli

Dipartimento di economia e management - Laboratorio Teknehub, Università degli Studi di Ferrara

Alessandra Galeotti

Gruppo Hera

Come iscriversi

Iscrizioni terminate. Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore.

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.