Set 2024 24
Tecnopolo Piacenza - Sede Ex Officina Trasformatori - C. Emilia LEAP
Settimana della Scienza e Contest di Sostenibilità
H 15:30 / 16:30
In presenza presso Tecnopolo di Piacenza-LEAP (Via Nino Bixio 27/c) o da remoto

Informazioni

Modalità
Numero chiuso
Tematica
Clima
Secondo ambito
Transizione Ecologica
Tipologia evento
  • Public engagement
Territorialità
Locale

Descrizione

Una conferenza stampa per aprire le porte al dialogo

La Settimana della Scienza (o Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica) è nata al fine di convogliare le competenze e le energie del Paese per favorire la diffusione di una solida e critica cultura tecnico-scientifica.
L'obiettivo fondamentale è facilitare l'apertura di efficaci canali di comunicazione e di scambio tra il mondo della scuola, da un lato, e l'articolato complesso del Sistema Ricerca (università, enti di ricerca pubblici e privati, musei, aziende, associazioni, ecc.), dall'altro.

In quest'ottica, sui passi del progetto LEAF, il Comune di Piacenza ha avviato un denso programma di attività; il Tecnopolo di Piacenza-LEAP per l'occasione ha previsto una conferenza stampa dedicata all'iniziativa che vede come protagoniste proprio le scuole, o meglio, i Licei di Piacenza: in data 24 settembre 2024 alle ore 15:30, in modalità ibrida (presso LEAP-Tecnopolo di Piacenza, o alternativamente da remoto), si terrà un momento divulgativo volto ad illustrare il Contest "Racconti di transizione energetica: la sfida della sostenibilità".

Questo appuntamento è finalizzato a condividere obiettivi e modalità di partecipazione alle attività, sottolineandone la rilevanza del contesto in cui il progetto si colloca, e ad iniziare un primo dialogo con i docenti delle classi interessate a partecipare alla sfida.
Insieme agli organizzatori, all’incontro sarà presente l’Assessore alle Politiche Giovanili, Università e Ricerca, Francesco Brianzi in rappresentanza del Comune di Piacenza, che fornisce patrocinio all’iniziativa.

Per prendere parte alla conferenza è obbligatorio iscriversi al link sotto riportato. A seguito dell’iscrizione, in caso di partecipazione da remoto, verrà inviato per e-mail il link per il collegamento.

Partecipazione alla conferenza

L'invito a partecipare è rivolto specialmente ai docenti degli indirizzi Liceali di Piacenza, ma la conferenza è aperta a tutti. Se sei uno studente o una studentessa del quarto anno di liceo a Piacenza, o un genitore, o conosci qualcuno che potrebbe essere interessato ma ancora non ha sentito parlare di questa iniziativa, iscriviti!

Target
  • Cittadini
Partner

Ospiti e relatori

Prenderanno parte alla conferenza i rappresentanti dei partner coinvolti nell'iniziativa

Antonio Conversano

Ricercatore di Sistemi per l'energia e l'ambiente, Manager del Tecnopolo Ex-Officina Trasformatori

Politecnico di Milano

Franscesco Brianzi

Assessore alle Politiche Giovanili, Università e Ricerca

Comune di Piacenza

Stefano Giordano Signorini

Ricercatore Senior presso LEAP scarl, Referente del Progetto ENCASE

LEAP s.c.a.r.l.

Elisa Guasti

Project Manager

Clust-ER Greentech

Barbara Gregori

Referente per le attività del CONTEST

Tecnopolo di Piacenza

Come iscriversi

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore. Se hai le idee chiare invece clicca sul tasto di iscrizione.

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.