Una conferenza stampa per aprire le porte al dialogo
La Settimana della Scienza (o Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica) è nata al fine di convogliare le competenze e le energie del Paese per favorire la diffusione di una solida e critica cultura tecnico-scientifica.
L'obiettivo fondamentale è facilitare l'apertura di efficaci canali di comunicazione e di scambio tra il mondo della scuola, da un lato, e l'articolato complesso del Sistema Ricerca (università, enti di ricerca pubblici e privati, musei, aziende, associazioni, ecc.), dall'altro.
In quest'ottica, sui passi del progetto LEAF, il Comune di Piacenza ha avviato un denso programma di attività; il Tecnopolo di Piacenza-LEAP per l'occasione ha previsto una conferenza stampa dedicata all'iniziativa che vede come protagoniste proprio le scuole, o meglio, i Licei di Piacenza: in data 24 settembre 2024 alle ore 15:30, in modalità ibrida (presso LEAP-Tecnopolo di Piacenza, o alternativamente da remoto), si terrà un momento divulgativo volto ad illustrare il Contest "Racconti di transizione energetica: la sfida della sostenibilità".
Questo appuntamento è finalizzato a condividere obiettivi e modalità di partecipazione alle attività, sottolineandone la rilevanza del contesto in cui il progetto si colloca, e ad iniziare un primo dialogo con i docenti delle classi interessate a partecipare alla sfida.
Insieme agli organizzatori, all’incontro sarà presente l’Assessore alle Politiche Giovanili, Università e Ricerca, Francesco Brianzi in rappresentanza del Comune di Piacenza, che fornisce patrocinio all’iniziativa.
Per prendere parte alla conferenza è obbligatorio iscriversi al link sotto riportato. A seguito dell’iscrizione, in caso di partecipazione da remoto, verrà inviato per e-mail il link per il collegamento.