Co-organizzato dal Tecnopolo di Ferrara e il Tecnopolo di Reggio-Emilia in collaborazione con Clust-ER Mech.
L'iniziativa è incentrata sull'avvento della robotica collaborativa e come questa abbia aperto nuovi scenari operativi nella produzione industriale ed in molti altri contesti. Tali scenari prevedono anche nuove modalità di lavoro per gli operatori umani, che possono richiedere un addestramento specifico e a volte reciproco tra umani e robot.
Programmare i robot industriali è una competenza che richiede una elevata specializzazione e formazione. Le modalità standard di programmazione prevedono l'utilizzo e la conoscenza del linguaggio di programmazione specifico del robot, nonché competenze di programmazione di alto livello.