Feb 2024 15
Tecnopolo Piacenza - Sede Casino Mandelli MUSP
Reclaim-ER
H 15:30 / 17:30
Tecnopolo di Piacenza sede Casino Mandelli

Informazioni

Modalità
Evento su invito
Tematica
Economia circolare
Secondo ambito
Energia
Tipologia evento
  • Convegni
Territorialità
Nazionale

Descrizione

Presentazione progetto Reclaim-ER

Il progetto RECLAIM-ER ha come obiettivo la realizzazione di un approccio circolare per importanti filiere regionali che impiegano materiali compositi, quali automotive e aerospace. In particolare, il progetto si concentra sul riciclo dei materiali CFRP (Carbon-Fiber-Reinforced Polymers), con un piano di lavoro che comprende l’intero approccio circolare e vede il coinvolgimento di partner con competenze specifiche sulle diverse fasi del processo di riciclo e remanufacturing. Partendo dal processo di riciclo dei CFRP per il recuperare delle fibre, si procede con lo sviluppo del materiale riciclato caricato con fibra riciclata per essere impiegato nel processo produttivo additivo-sottrattivo che verrà messo a punto nell’ultima fase progettuale. A completamento, verranno affrontati una serie di casi studio volti alla realizzazione di componentistica industriale: stampi per materiali in fibra di carbonio, stampi per termoformatura e carcassa per elettromandrini. L'obiettivo ultimo è quello di proporre l'adozione di un iter circolare all'interno delle aziende coinvolte nel progetto e incentivare l'estensione dell’approccio ad altre filiere regionali, per la creazione di alternative di produzione flessibili e sostenibili.

TECNOPOLO DI PIACENZA

Il Tecnopolo di Piacenza costituisce il punto di riferimento territoriale per le iniziative di ricerca e innovazione rivolte al mondo dell’industria e al sistema economico in generale. Il Tecnopolo si articola in 2 sedi distinte, Casino Mandelli ed Ex Officina Trasformatori della Centrale Emilia, e ospita 2 laboratori di ricerca industriale con le relative dotazioni sperimentali, spazi per incontri, animazione del territorio e formazione.

Target
  • Imprese
  • Ricerca
  • Startup
  • Associazioni e fondazioni
  • Pubblica amministrazione
  • Talenti
  • Cittadini
Partner
  • Consorzio MUSP

Come iscriversi

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore. Se hai le idee chiare invece clicca sul tasto di iscrizione. Scadenza iscrizioni: 12 febbraio 2024

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.