Feb 2025 17
Cluster GreenTech
Opportunità e sfide dell’agrivoltaico in Emilia-Romagna
H 15:30 / 18:00
Tecnopolo Manifattura Data Valley Hub, Via Stalingrado, 84/3, 40128 Bologna BO

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Energia
Secondo ambito
Agricoltura
Tipologia evento
  • Convegni
Territorialità
Nazionale

Descrizione

Agrivoltaico in Emilia-Romagna: un’opportunità per il futuro dell’energia e dell’agricoltura

Il Clust-ER Greentech presenta il White Paper “Opportunità e sfide dell’agrivoltaico in Emilia-Romagna”, un documento che analizza le potenzialità dell’agrivoltaico nella transizione energetica regionale. Il White Paper è frutto del lavoro collaborativo del Gruppo di Lavoro Agrivoltaico del Clust-ER Greentech, con il supporto tecnico di AIAS - Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile, la collaborazione di ANCI Emilia-Romagna, Clust-ER Agrifood e Politecnico di Milano e il supporto della Regione Emilia-Romagna.
Redatto con il contributo di esperti, il White Paper affronta sfide tecniche, normative ed economiche, offrendo raccomandazioni per lo sviluppo di modelli sostenibili. Dall’indagine emerge una grande attenzione verso l’integrazione del reddito agricolo e la stabilizzazione dei costi energetici, ma anche preoccupazioni sull’impatto sulle colture tradizionali e sugli equilibri tra agricoltori e operatori energetici.
Se ne parlerà, attraverso i contributi di Regione Emilia-Romagna, AIAS, esperti del settore e testimonianze dal mondo dell’agricoltura, della ricerca e dell’industria, nel corso dell’evento di presentazione del White Paper.
L’evento rilascia Crediti Formativi Professionali per Periti Agrari, Dottori Agronomi e Forestali e Ingegneri.

Altre informazioni

Il Clust-ER Greentech presenta il White Paper “Opportunità e sfide dell’agrivoltaico in Emilia-Romagna”, un documento che esplora le potenzialità di questa tecnologia nella transizione energetica regionale. Redatto da esperti, il White Paper analizza sfide tecniche, normative ed economiche, offrendo raccomandazioni per sviluppare modelli sostenibili.

Target
  • Imprese
  • Startup
  • Ricerca
Partner
  • Clust-ER Greentech
  • I soci del gruppo di lavoro Agrivoltaico: Certimac, Leap, Proambiente, Rse, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Con il supporto metodologico di AIAS
  • Con la collaborazione di ANCI Emilia-Romagna, Clust-ER Agrifood, Politecnico di Milano (Polo territoriale di Piacenza)

Ospiti e relatori

Al termine dell'evento, è previsto un aperitivo di networking

Mauro Penza

Staff Presidenza della Regione Emilia-Romagna

Morena Diazzi

Direzione Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese della Regione Emilia-Romagna

Claudia Romano

Direzione Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese della Regione Emilia-Romagna

Alessandra Scognamiglio

Ricercatrice ENEA Presidente AIAS - Associazione italiana agrivoltaico sostenibile

Stefano Amaducci

Dip. Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università Cattolica del Sacro Cuore

Emanuele Radicetti

Dip. di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie, Università di Ferrara

Luca Corelli-Grappadelli

Distal, Università di Bologna

Giovanni Giambi

Direttore Generale Agrisfera

Andrea Cipriani

Responsabile Ricerca e Sviluppo Bonifiche Ferraresi

Giampaolo Bassetti

Direttore Generale Gruppo Caviro

Simone Allegra

Responsabile sviluppo Energy Park Hera Spa

Vincenzo Colla

Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione Regione Emilia-Romagna

Come iscriversi

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore. Se hai le idee chiare invece clicca sul tasto di iscrizione.

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.