Novel Food e innovazione di prodotto e di processo: opportunità e sfide per il sistema agroalimentare della Regione Emilia-Romagna
L’introduzione di Novel Food sul mercato agroalimentare è un tema di grande importanza, sia per le opportunità di innovazione di qualità che offre al settore, sia per il forte legame con la sostenibilità delle filiere, in ottica di economia circolare ♻️
Nonostante però il forte interesse del comparto agroalimentare, i tempi e gli investimenti richiesti al settore per portare nuovi prodotti al mercato restano rilevanti: le barriere principali sono costituite dal complesso (e spesso poco conosciuto) processo di approvazione dei nuovi alimenti, dettato dal Regolamento comunitario sui novelfood, e dalla difficoltà di approccio al consumatore, spesso resistente all’introduzione di nuove fonti alimentari 🍽️
Il Workshop si pone l’obiettivo di offrire un’opportunità di dibattito rispetto all’argomento Novel Food tra gli attori della filiera regionale attraverso:
🔶 la presentazione del processo di autorizzazione
🔶 la discussione di casi-studio e delle difficoltà incontrate dalle aziende nel processo di sviluppo e autorizzazione
🔶 la riflessione sul punto di vista del consumatore e su come superare la barriera della neofobia.
L’evento si aprirà con un saluto iniziale di Alessandra Bordoni e proseguirà con gli intervento di Carlotta Totaro Fila, MSc, MBA , Roberta Rizzo (HelixPharma Srl) e mara colla. Modera la Prof.ssa Chiara Dall'Asta (Università degli studi di Parma)