Gen 2025 23
Rete dei Tecnopoli
La Rete dei Tecnopoli e la nuova piattaforma Step
H 14:30 / 18:00
SALA CONFERENZE - Botte B4 | Via Stalingrado, 86 - Bologna

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Manufacturing 4.0
Secondo ambito
Green / Biotech
Tipologia evento
  • Iniziative pubbliche
Territorialità
Nazionale

Descrizione

LA RETE DEI TECNOPOLI E LA NUOVA PIATTAFORMA STEP

L’iniziativa, promossa dalla Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e ART-ER, sarà un’occasione di approfondimento sulla nuova Piattaforma Europea per le Tecnologie Strategiche - STEP proposta dalla Commissione Europea per sostenere la competitività e rafforzare l’autonomia strategica dell’Unione nelle tecnologie critiche.
Attraverso il dialogo con i Tecnopoli si rifletterà sulle possibili modalità per abilitare il territorio regionale e i suoi attori a cogliere le opportunità di questa strategia, anche grazie all’azione congiunta dell’ecosistema regionale dell’innovazione.

Scarica il programma qui sotto.
NB: Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione all'evento, più sotto è disponibile il link per registrare la propria presenza.

Strategic Technologies for Europe Platform (STEP)

STEP è un'azione comune europea volta a sostenere l'industria dell'UE e incrementare gli investimenti nelle tecnologie critiche in Europa, mettendo in comune i finanziamenti di 11 programmi esistenti con un'integrazione di 1,5 miliardi di euro dall’attuale quadro finanziario pluriennale. Il suo obiettivo è accelerare gli investimenti e le sinergie tra i programmi finanziando progetti che sviluppano e producono tecnologie critiche in tre aree di investimento mirate: - tecnologie digitali e innovazione deep tech (intelligenza artificiale, tecnologie quantistiche, connettività avanzata); - tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse (tecnologie di cattura, tecnologie di stoccaggio, pompe di calore); - biotecnologie (biotecnologie molecolari, prodotti farmaceutici, biotecnologia delle colture).

Target
  • Imprese
  • Startup
  • Talenti
  • Pubblica amministrazione
  • Cittadini
  • Ricerca
  • Associazioni e fondazioni
Partner
  • Tecnopolo di Piacenza LEAP
  • Tecnopolo di Piacenza MUSP
  • Tecnopolo di Parma
  • Tecnopolo di Modena
  • Tecnopolo di Reggio Emilia
  • Tecnopolo Bologna CNR
  • Tecnopolo Bologna-Ozzano
  • Tecnopolo di Ferrara
  • Tecnopolo di Forlì-Cesena
  • Tecnopolo di Ravenna
  • Tecnopolo di Rimini
  • Tecnopolo Manifattura Data Valley Hub

Ospiti e relatori

A breve verrà pubblicato il programma completo con tutti i protagonisti dell'evento

Morena Diazzi

Direttore Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese

Regione Emilia-Romagna

Elisabetta Maini

Dirigente Area ricerca, innovazione, reti europee

Regione Emilia-Romagna

Barbara Busi

Area Territori, Partecipazione e Attrattività

ART-ER

Enrico Cancila

Area Sviluppo Sostenibile

ART-ER

Cecilia Maini

Area Ricerca e Innovazione

ART-ER

Lucia Mazzoni

Funzione Transizione Digitale

ART-ER

Sanzio Bassini

Tecnopolo Manifattura Data Valley Hub

Enrico Bracci

Tecnopolo di Ferrara

Stefano Bruno

Tecnopolo di Parma

Laura Calzà

Tecnopolo di Bologna - Ozzano

Lorenzo Ciapetti

Tecnopolo di Forlì-Cesena

Antonio Conversano

Tecnopolo di Piacenza LEAP

Giuliana Gavioli

Tecnopolo di Modena sede di Mirandola

Michele Monno

Tecnopolo di Piacenza MUSP

Andrea Parmeggiani

Tecnopolo di Reggio Emilia

Antonio Penso

Tecnopolo di Ravenna

Valeria Pignedoli

Tecnopolo Bologna CNR

Lorenzo Succi

Tecnopolo di Rimini

Come iscriversi

Per partecipare all'evento è obbligatoria. Per l'iscrizione utilizzare il link qui sotto.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.