Set 2024 27
CLUST-ER TURISMO
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL TURISMO: SFIDE ED OPPORTUNITA’ | L’AI per il futuro dell’Emilia-Romagna
H 09:30 / 13:30
27 settembre 2024 | PALAZZO TASSONI, Dipartimento di Architettura via della Ghiara, 36 Ferrara

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Turismo
Secondo ambito
Intelligenza Artificiale
Tipologia evento
  • Iniziative pubbliche
Territorialità
Regionale

Descrizione

Uno dei pilastri su cui si fonda il Clust-ER turismo è la transizione digitale, quale opportunità per il mondo delle imprese e non solo, per affrontare le sfide di una economia sempre più globale e, per questo competitiva.

In quest’ottica, sempre maggior rilievo assumono gli orientamenti programmatici e gli strumenti predisposti dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’ecosistema regionale dell’innovazione per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e del Patto per il Lavoro e per il Clima.

In termini più ampi, il Digitale nelle sue diverse declinazioni e strumenti rappresenta lo strumento più efficace per comprendere e interpretare i segnali di un cambiamento ancora in essere, e talvolta imprevedibile, oltre che per offrire supporto pratico in termini di creazione di esperienze sempre più personalizzate per il cliente. Come è noto, infatti, le attività esperienziali sono in assoluto la primaria motivazione che spinge verso una destinazione, che motiva a un viaggio, e l’analisi accurata dei prospect alla base di una comunicazione sempre più immersiva, personalizzata e soddisfacente è una delle chiavi di volta per il turismo del futuro.

PROGRAMMA

9.30 Accoglienza partecipanti

10.00 Key note speech: Opportunità e rischi di applicazione dell’Intelligenza artificiale al turismo: casi di ricerca
Andrea Guizzardi, UNIBO – Presidente Clust- ER Turismo

10.20 Introduzione ai casi di studio
Modera: Michele Colavito – Manager Clust-ER turismo

10.30 Tavola rotonda
Elena Bellodi, UNIFE: Sistemi di supporto alle decisioni per Smart Cities sostenibili
Rui Costa, Universidade de Aveiro: In che modo l’IA influisce sul customer journey nelle destinazioni turistiche?
Alessandro Sardella, CNR-ISAC, TD Ecosister: Il contributo Ecosister per il turismo del futuro - mappe di rischio climatico per la pianificazione
Giovanna Trombetti, Città Metropolitana di Bologna: Casa delle tecnologie emergenti
Xavier Garcia, Manager Cluster TECH Tourism: Blockchain per un turismo decentrato

12.30 Le opportunità di ER2DIGIT
Ugo Mencherini, Art-ER: Le opportunità dell’EDIH ER2Digit per imprese e PA

12.45 Verso il Forum Italia-Canada sull’Intelligenza Artificiale
Enrico Saltarelli, Art-ER: Le opportunità per l’Emilia-Romagna
Elisabetta Bracci, Clust-ER Manager Innovate: Le opportunità per i Clust-ER
Modera: Valentina Ridolfi – Networking Manager Clust-ER turismo

13.15 Conclusioni
Morena Diazzi – Direttore Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese, Regione Emilia-Romagna

13.30 Networking light lunch

Altre informazioni

L’evento si terrà in lingua italiana ed inglese.

Target
  • Imprese
  • Ricerca
  • Cittadini
Partner
  • Terra&AcquaTech
  • Università degli Studi di Ferrara
  • ER2Digit
  • Tecnopolo di Ferrara

Come iscriversi

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore. Se hai le idee chiare invece clicca sul tasto di iscrizione.

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.