Giu 2025 26
Rete dei Tecnopoli
Infrastrutture di ricerca e infrastrutture tecnologiche: quali modelli possibili?
H 12:00 / 13:00
R2B 2025 Fiera di Bologna - Piazza Costituzione (Ingresso Ovest) - Pad. 21 | Arena Cities, Communities And Creativity

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Città
Secondo ambito
Trasferimento Tecnologico
Tipologia evento
  • Workshop
Territorialità
Nazionale

Descrizione

Workshop Rete dei Tecnopoli

Il workshop, promosso dalla Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER, si propone di analizzare i principali modelli organizzativi e di gestione delle differenti tipologie di Infrastrutture dedicate alla ricerca e all’innovazione presenti nel panorama nazionale ed europeo. Attraverso le testimonianze di alcune delle realtà nazionali più significative e gli esiti di analisi condotte in materia, l'evento permetterà di confrontare le diverse strategie adottate ad oggi, con l'obiettivo di condividere best practice e stimolare il dibattito sull’evoluzione delle infrastrutture in Emilia-Romagna. Un'occasione unica per professionisti, ricercatori e stakeholder interessati a comprendere le diverse esperienze e a contribuire allo sviluppo di un sistema infrastrutturale dedicato alla ricerca e all’innovazione in linea con gli attuali processi di trasferimento tecnologico e open innovation.

Altre informazioni

R2B, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, rappresenta da 20 anni un punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello internazionale. Coinvolge esperti, imprese, istituzioni, università nazionali e centri internazionali su nuove tecnologie e sulle ultime frontiere della ricerca, le sfide e le opportunità.

Target
  • Imprese
  • Pubblica amministrazione
  • Ricerca
  • Startup
Partner
  • Tecnopolo Piacenza LEAP
  • Tecnopolo Piacenza MUSP
  • Tecnopolo di Parma
  • Tecnopolo di Modena
  • Tecnopolo di Reggio Emilia
  • Tecnopolo Bologna CNR
  • Tecnopolo di Bologna - Ozzano
  • Tecnopolo DAMA
  • Tecnopolo di Ferrara
  • Tecnopolo di Ravenna
  • Tecnopolo di Forlì-Cesena
  • Tecnopolo di Rimini

Ospiti e relatori

Specialisti, ricercatori, personalità, opinion leader e tanti altri ruoli per proporre un confronto costruttivo e approfondito sui temi che ogni evento presenta al pubblico.

Francesco Timpano

Università Cattolica del Sacro Cuore

Pierluigi Campana

Dirigente di ricerca dell'INFN, delegato italiano ESFRI

Stefano Soliano

Amministratore delegato, C.NEXT

Alessandro Talamelli

Università di Bologna, Tecnopolo di Forlì-Cesena

Fabrizio Prior

Direttore Generale, FUTURE FARMING INITIATIVE

Elisabetta Maini

Dirigente Area Ricerca Innovazione Reti Europee della Regione Emilia-Romagna

Come iscriversi

Per partecipare è necessaria l'iscrizione generale e gratuita a R2B 2025 e poi registrarsi all'iniziativa

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.