Nov 2024 8
Tecnopolo Rimini
IMPIEGO DELL’LCA COME STRUMENTO DI CRESCITA PER IL SISTEMA DELLE IMPRESE. UN DIALOGO EMILIA – ROMAGNA CATALUNYA
H 10:00 / 12:00
Sala Girasole, Hall EST | Fiera Ecomondo

Informazioni

Modalità
Evento su invito
Tematica
Economia circolare
Tipologia evento
  • Workshop
Territorialità
Nazionale

Descrizione

La valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) costituisce uno degli approcci che si stanno rivelando più versatili ed esaustivi quando si vogliono valutare quantitativamente gli impatti ambientali derivanti dalla realizzazione di un prodotto, dall’esecuzione di un processo o dall’erogazione di un servizio.
L’LCA viene utilizzata sia per sviluppare e migliorare prodotti/processi/servizi, sia per orientare una pianificazione strategica, sia per realizzare politiche pubbliche più sostenibili, sia per meglio divulgare l’impegno ambientale portato avanti da un’impresa.
In particolare, quando si focalizza l’attenzione su processi produttivi industriali, si osserva che già numerose aziende rendono noti gli impatti derivanti dal ciclo di vita di diversi prodotti. Tale iniziativa risponde, infine, alla sensibilità di consumatori sempre più attenti agli aspetti ambientali, a cui corrispondono scelte conseguenti nelle opzioni di acquisto.

Il convegno sarà l’occasione per conoscere i ricercatori del Tecnopolo di Rimini impegnati in queste attività a favore delle Imprese.

Altre informazioni

Ogni evento è studiato per rivolgersi ad un pubblico vasto ma specifico con l’obiettivo di approfondire chi è già informato e, allo stesso tempo, introdurre ai temi dell’innovazione coloro che approcciano a questo mondo. I partner vengono selezionati per consentire ad ogni tematica di avere un background di conoscenze autorevole e competenze specifiche nella loro trattazione.

Partner
  • Catalonia Trade & Investiment
  • Clust-ER Greentech
  • Italian Exhibition Group

Ospiti e relatori

Specialisti, ricercatori, personalità, opinion leader e tanti altri ruoli per proporre un confronto costruttivo e approfondito sui temi che ogni evento presenta al pubblico.

Fabrizio Passarini

Professore ordinario Chimica Industriale Unibo e CIRI FRAME | Tecnopolo di Rimini

“La valutazione del ciclo di vita come opportunità di conoscenza e di miglioramento per le organizzazioni”.

Katia Ferrari

Cluster Manager Clust-ER Greentech

“LCA come strumento di supporto per indirizzare le politiche di investimento delle aziende”.

Roberto Bondioli

CEO Pro.Stand srl

"Life Cycle Assessment: pietra angolare della strategia ESG di Prostand".

Jordi Silvestri

International Trade Consultant

“LCA in Catalogna: il settore, le iniziative e i casi di successo”.

Daniele Cespi

Professore associato Chimica Industriale Unibo e CIRI FRAME | Tecnopolo di Rimini

“Uso dell'analisi LCA nelle dichiarazioni e nei labels ambientali”.

Come iscriversi

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore. Se hai le idee chiare invece clicca sul tasto di iscrizione.

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.