I Venerdì della Sostenibilità giungono al loro terzo appuntamento.
L'incontro di venerdì 8 novembre è dedicato alla valorizzazione delle biomasse marine, una rilevante area di ricerca e sviluppo che punta a sfruttare le risorse oceaniche per ottenere prodotti ad alto valore aggiunto in modo sostenibile.
Le biomasse marine includono organismi come alghe, piante marine, microrganismi (batteri e cianobatteri) e residui della pesca, utilizzabili per produrre energia, biocarburanti, bioplastiche, nutraceutici, cosmetici e altro ancora.
Questa valorizzazione offre alternative ecologiche alle risorse fossili, migliorando la sostenibilità in vari settori, dall’energia alla chimica verde. La professoressa Luisa Pasti, Responsabile Scientifica del Laboratorio Terra&Acqua Tech, presenta le ricerche del suo gruppo, concentrandosi sull'estrazione e caratterizzazione di biomolecole di origine marina, e sul loro potenziale per prodotti testati clinicamente destinati alla salute umana.
Sebbene rimangano alcune sfide, come i costi di produzione e le tecnologie di estrazione, l'innovazione e la crescente sensibilità ambientale stanno favorendo nuovi investimenti nel settore.