Nov 2024 8
Tecnopolo Ferrara
I Venerdì della Sostenibilità: la valorizzazione delle biomasse marine
H 21:00 / 22:30
Sala Estense Piazza del Municipio 14 44121 Ferrara FE

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Economia circolare
Tipologia evento
  • Iniziative pubbliche
Territorialità
Nazionale

Descrizione

I Venerdì della Sostenibilità giungono al loro terzo appuntamento.

L'incontro di venerdì 8 novembre è dedicato alla valorizzazione delle biomasse marine, una rilevante area di ricerca e sviluppo che punta a sfruttare le risorse oceaniche per ottenere prodotti ad alto valore aggiunto in modo sostenibile.

Le biomasse marine includono organismi come alghe, piante marine, microrganismi (batteri e cianobatteri) e residui della pesca, utilizzabili per produrre energia, biocarburanti, bioplastiche, nutraceutici, cosmetici e altro ancora.

Questa valorizzazione offre alternative ecologiche alle risorse fossili, migliorando la sostenibilità in vari settori, dall’energia alla chimica verde. La professoressa Luisa Pasti, Responsabile Scientifica del Laboratorio Terra&Acqua Tech, presenta le ricerche del suo gruppo, concentrandosi sull'estrazione e caratterizzazione di biomolecole di origine marina, e sul loro potenziale per prodotti testati clinicamente destinati alla salute umana.
Sebbene rimangano alcune sfide, come i costi di produzione e le tecnologie di estrazione, l'innovazione e la crescente sensibilità ambientale stanno favorendo nuovi investimenti nel settore.

Altre informazioni

Gli eventi de I Venerdì della Sostenibilità si rivolgono a un pubblico ampio e diversificato, dai cittadini comuni interessati ai temi ambientali, fino agli esperti del settore desiderosi di approfondire le ultime tendenze scientifiche. La formula di incontri serali è pensata per favorire la partecipazione di chiunque voglia contribuire a una riflessione collettiva sulle sfide ambientali e sull'importanza di adottare un approccio sostenibile nelle nostre scelte quotidiane.

Target
  • Cittadini
Partner
  • Comune di Ferrara

Ospiti e relatori

Luisa Pasti

Laboratorio Terra&Acqua Tech

Università degli Studi di Ferrara

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.