Il 20 marzo, in occasione della Giornata Nazionale delle Università "Università Svelate" il Tecnopolo di Ferrara porta il suo contributo.
La giornata si apre presso il Salone d’Onore di Palazzo Tassoni, dove, a partire dalle 9:30, il pubblico ha l’opportunità di conoscere alcuni dei più interessanti progetti di ricerca dell’Università degli Studi di Ferrara.
Durante la mattinata, le ricercatrici dei laboratori Terra&Acqua Tech, LTTA e IN4 presentano i risultati di studi innovativi in diversi settori, tra cui salute e benessere, agri-food e materiali.
Barbara Fabbri illustra il progetto ATELIER, dedicato alla creazione di spazi universitari innovativi per la valutazione del benessere. Costanza Baldisserotto approfondisce il ruolo delle microalghe come biostimolanti per la crescita delle piante da frutto, mettendo in evidenza il valore delle risorse naturali locali per lo sviluppo del territorio ferrarese. Annalisa Fortini presenta uno studio sull’ottimizzazione di componenti sinterizzati in acciaio per l’industria automobilistica, nell’ambito del progetto SCAPE – Sinterizzati in Acciaio ad Alte Prestazioni.
Le attività proseguono nel pomeriggio con esperienze immersive e dimostrazioni all’avanguardia. Dalle 14:45, al Polo Scientifico Tecnologico, i ricercatori del laboratorio IN4 propongono un’innovativa esperienza di realtà virtuale. Nella suggestiva Camera dei Diamanti, i visitatori si immergono in ambientazioni con acustica spazializzata e vivono l’adrenalina di un giro in pista a bordo della Formula Student, l’auto progettata dal Team Ferrara Squadra Corse di Unife.
Parallelamente, il laboratorio LTTA apre le porte del complesso Il Cubo, offrendo ai partecipanti un viaggio affascinante nel mondo della ricerca scientifica. Alle 15:00 e alle 16:00, è possibile visitare strutture d’eccellenza come i laboratori di citofluorimetria, microscopia elettronica, genomica e la biobanca.
L’evento rappresenta un’occasione unica per scoprire come l’innovazione scientifica trasformi la ricerca in soluzioni concrete per la società.