Dic 2023 12
Tecnopolo Forli-Cesena
FABBISOGNI DI COMPETENZE NEL SETTORE AGROALIMENTARE
H 14:00 / 17:30
Aula EX- MACELLO, via Mulini, 25 - CESENA

Informazioni

Modalità
Evento su invito
Tematica
Energia
Tipologia evento
  • Workshop
Territorialità
Nazionale

Descrizione

PERCORSI FORMATIVI PER UNA INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE

Evento di confronto su “Fabbisogni di competenze nel settore agroalimentare: percorsi formativi per una innovazione tecnologica sostenibile. Strumenti e risorse regionali al servizio di imprese e organismi pubblici”.
Propedeutica all’incontro è la rilevazione sui fabbisogni di competenze, condotta grazie alla collaborazione di un campione di imprese del settore agroalimentare della nostra Regione.
Dopo i saluti delle Autorità, il lavori prevedono l’illustrazione di progettualità formative, come AgriFood4Future e Food-ER, e delle opportunità disponibili per affrontare le sfide future, che richiedono, inevitabilmente, operatori formati correttamente su tecnologie e sistemi organizzativi innovativi. A tale scopo imprese rappresentative del nostro territorio, enti di formazione e ricercatori discuteranno delle best practices per disegnare e realizzare i nuovi profili necessari e richiesti dalla filiera agroalimentare.
La Regione Emilia-Romagna è in prima linea sul fronte dell’innovazione e della formazione per un’economia sostenibile e per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Policy che saranno descritte direttamente dall’Assessora alla scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia – Romagna, Paola Salomoni e dal Direttore Generale Agricoltura, caccia e pesca della Regione, Valtiero Mazzotti, coadiuvati dalla presenza della direttrice operativa Marina Silverii di ART-ER, società creata dalla Regione per trasferire lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione nel territorio.

TECNOPOLO DI FORLI'-CESENA

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, con le proprie 4 sedi dislocate sul territorio provinciale, comprende 3 Centri di Ricerca Interdipartimentali di Ricerca Industriale (CIRI) dotati di infrastrutture tecnico-scientifiche. Il Tecnopolo mette a disposizione delle imprese competenze ed attrezzature per lo sviluppo di progetti di innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dell’ICT, del settore agroalimentare e delle tecnologie aeronautiche e aerospaziali.

Target
  • Ricerca
  • Imprese
  • Enti di formazione
Partner
  • CIRI Agroalimentare
  • Clust-ER agrifood
  • Cedra

Come iscriversi

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore. Se hai le idee chiare invece clicca sul tasto di iscrizione.

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.