9 progetti di ricerca industriale rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente 2023-2024
Nel corso della giornata ascolteremo quali sono gli obiettivi e l’impatto atteso dei progetti: SpaceLAB – Progettazione, realizzazione e validazione di sistemi di test per prove ambientali strategiche e avanzate nel settore aerospaziale; ALERT – Leghe di ALluminio per componenti soggetti a fatica E fretting: Rivestimenti e Trattamenti superficiali integrati; HYDROMEC – Tecnologie, componenti e materiali per la filiera dell’idrogeno; DeLiver – Decisions on Logistics’ Impact Value in Emilia-Romagna; CAMPRES – Composites for Advanced Mass PRoduction of Energy Storages; H2_MOTOR – Motore innovativo ad idrogeno; HEATBETA – Design and Fabrication of a Turbine Blade for Elevated Temperature Applications made by a Laser Engineered Net Shaping Technique Manufactured High Entropy Alloy; SiMOD – Sistemi Mobili Multi-robot per la Manipolazione di Oggetti Deformabili; LA2COM – LAboratory of Lightweight Aircrafts COndition Monitoring: integration of multimodal experimental data fusion and digital twin simulations