COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI, IL CLUST-ER GREENTECH PRESENTA A MODENA IL NUOVO DOCUMENTO
Viviamo un momento caratterizzato da incertezze e sfide verso la neutralità climatica e l’indipendenza energetica, che mettono in risalto le opportunità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili – CER, un modello di innovazione capace di unire cittadini, imprese, associazioni e istituzioni che insieme decidono di produrre energia rinnovabile da condividere come contrasto al cambiamento climatico, come strumento di lotta alla povertà energetica e come leva di sviluppo territoriale sostenibile. Diverse realtà socie del Clust-ER Greentech sono impegnate in progetti sperimentali di CER in Emilia-Romagna. Questa posizione privilegiata ha consentito al Clust-ER Greentech di sviluppare un confronto diretto e approfondito sulle esperienze in corso, stimolato da competenze e conoscenze dirette e operative sui principali ostacoli e opportunità da affrontare nel percorso di realizzazione di una CER.
Anche alla luce degli obiettivi di neutralità carbonica fissati, la Regione Emilia-Romagna è da tempo impegnata nella promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili con diverse azioni. In risposta alla sempre crescente necessità di informazione sul tema, il Clust-ER Greentech ha prodotto un white paper, che illustra le criticità e le potenzialità delle CER.