Mag 2024 9
Tecnopolo Ferrara
Competitività e sostenibilità: è possibile? I vantaggi competitivi di un’impresa sostenibile.
H 17:00 / 18:30
Via G. Saragat, 13 - Ferrara

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Economia circolare
Secondo ambito
Lotta al cambiamento climatico
Tipologia evento
  • Workshop
Territorialità
Nazionale

Descrizione

Primo appuntamento per il ciclo di eventi dell'iniziativa "Maggio della Sostenibilità" organizzato dal Tecnopolo di Ferrara e da CNA Ferrara

Il 9 maggio parte il ciclo di incontri nati dalla collaborazione tra il Tecnopolo di Ferrara e CNA Ferrara, dedicati alle strategie sostenibili e a modelli di business che rispettino i criteri ESG.
In un mondo sempre più attento all'impatto ambientale e sociale delle attività produttive è fondamentale per le imprese adottare strategie sostenibili e responsabili per una transizione da un’economia di tipo lineare ad un’economia di tipo circolare. Adottare politiche sostenibili rappresenta una coraggiosa sfida per le aziende e richiede cambiamenti strutturali, organizzativi e culturali. Il premio per chi si impegna è però significativo: per le aziende che riescono a cavalcare questi cambiamenti si aprono importanti opportunità in termine di nuove linee di business, miglioramento della brand reputation e nuovi servizi e vantaggi competitivi rispetto ai concorrenti.

I tre eventi dedicati alla sostenibilità in ambito aziendale accompagno le imprenditrici e gli imprenditori nella comprensione degli aspetti ESG (Environmental, Social, and Governance), presentano nuovi modelli di business che coniugano il valore economico-finanziario e quello sociale-ambientale e illustrano i vantaggi economici e ecologici dell'agricoltura di precisione.

Il 9 maggio è dedicato alla presentazione dei vantaggi competitivi di un’impresa sostenibile. Grazie agli interventi di Francesco Nicolli, docente di economia dell’Università di Ferrara e afferente al laboratorio Teknehub e di Sara Cirone, manager specializzata in gestione d’impresa con vasta esperienza nella consulenza imprenditoriale, si vuole evidenziare come l'integrazione tra sostenibilità sociale, ambientale ed economica consenta il raggiungimento di un vantaggio competitivo importante rispetto ad altre realtà imprenditoriali.

Al termine dell’incontro è prevista la visita al laboratorio dell’Unità di Ricerca Applicazioni e gestioni delle energie rinnovabili per la climatizzazione ambientale del Teknehub.

Altre informazioni

Il ciclo di incontri dedicati alla sostenibilità aziendale rappresenta una importante opportunità per supportare l’impegno concreto di imprenditrici e imprenditori nel dar vita a un modello di business che non solo permetta il sostentamento dell’impresa a lungo termine, ma che sia anche attento all’ambiente, al benessere sociale e a una governance equa e lungimirante. I prossimi appuntamenti sono in programma il 15 e il 29 maggio. L'incontro del 15 maggio si concentra sull'agricoltura sostenibile ed in particolare sulle nuove tecniche agronomiche. L'iniziativa si conclude il 29 maggio, con focus sulla transizione 5.0, gli strumenti e le opportunità finanziarie di supporto alla trasformazione verso la sostenibilità.

Target
  • Imprese
Partner
  • CNA Ferrara

Ospiti e relatori

Enrico Bracci

Prorettore alla Terza Missione

Università degli Studi di Ferrara

Davide Bellotti

Presidente provinciale CNA di Ferrara

CNA

Francesco Nicolli

Laboratorio Teknehub

Università degli Studi di Ferrara

Sara Cirone

Imprenditrice benefit, corporate reporting e strategy management

Come iscriversi

Per partecipare è necessario iscriversi cliccando sul link presente nel programma allegato. Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore.

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.