Dic 2024 13
Tecnopolo Ferrara
Cambiamenti climatici e malattie infettive: una crescente minaccia alla salute umana – Venerdì della Sostenibilità
H 21:00 / 22:30
Sala Estense - Piazza del Municipio 14, Ferrara FE

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Economia circolare
Secondo ambito
Lotta al cambiamento climatico
Tipologia evento
  • Iniziative pubbliche
Territorialità
Nazionale

Descrizione

I Venerdì della Sostenibilità giungono all'ultimo appuntamento

Venerdì 13 dicembre 2024 si tiene l'ultimo appuntamento de "I Venerdì della Sostenibilità" dedicato ai cambiamenti climatici e alle malattie infettive. Insieme alla Professoressa Marconi, afferente al laboratorio LTTA del Tecnopolo di Ferrara, vengono esplorare le complesse interconnessioni tra il cambiamento climatico e la diffusione delle malattie infettive. Vengono analizzati i meccanismi attraverso i quali il degrado ambientale, indotto da attività umane e dalla crescente pressione sugli ecosistemi, contribuisce all'emergere e alla propagazione di malattie infettive “emergenti”. Durante l'interessantissimo incontro ai presenti viene illustrato come i mutamenti climatici alterano gli habitat di vettori e patogeni, facilitando la trasmissione di malattie in nuove aree geografiche e tra popolazioni umane e animali.
Infine, sono evidenziati gli impatti sproporzionati che queste crisi sanitarie hanno sulle comunità vulnerabili, già esposte a condizioni socioeconomiche precarie e a sistemi sanitari fragili sottolineando la necessità di soluzioni mirate e inclusive.

In chiusura, la relatrice propone possibili strategie di resilienza e adattamento, che includono non solo interventi di mitigazione del cambiamento climatico, ma anche azioni di rafforzamento delle infrastrutture sanitarie, politiche di gestione ambientale sostenibile e programmi di sensibilizzazione pubblica per ridurre i rischi legati alle malattie infettive in un mondo in rapida evoluzione climatica.

Altre informazioni

Accesso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.

Target
  • Cittadini
Partner
  • Comune di Ferrara

Ospiti e relatori

Peggy Carla Raffaella Marconi

Laboratorio LTTA, Tecnopolo di Ferrara

Università degli Studi di Ferarra

Come iscriversi

Per ulteriori informazioni non esitate a contattare l’organizzatore. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.