Mar 2025 14
Evento annullato
Cluster GreenTech
AI E DATA CENTER GREEN E RESILIENTI: IL FUTURO DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE
H 09:30 / 14:00
TECNOPOLO MANIFATTURA, in Via Stalingrado 86 - Bologna

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Digital
Secondo ambito
Energia
Tipologia evento
  • Convegni
Territorialità
Nazionale

Descrizione

EVENTO ANNULLATO L’importanza di infrastrutture resilienti e sostenibili

Il 14 marzo 2025, a Bologna, si terrà un evento imperdibile dedicato al ruolo dell'intelligenza artificiale e dei data center sostenibili e resilienti per le infrastrutture critiche del futuro. Un'occasione unica per approfondire tecnologie innovative, strategie ecologiche e soluzioni all'avanguardia per garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità in un mondo in continua evoluzione.

Con l’aumento esponenziale dei dati generati ogni giorno, i data center sono diventati il cuore pulsante del mondo digitale. Tuttavia, la loro gestione presenta sfide significative in termini di consumo energetico e impatto ambientale. Il tema della sostenibilità è quindi cruciale: la progettazione di data center green, abbinata a strategie per aumentarne la resilienza, è essenziale per garantire un’infrastruttura robusta e sostenibile.

Durante l’evento, esperti del settore esploreranno le tecnologie emergenti per l’efficienza energetica dei data center, tra cui il raffreddamento avanzato, l’integrazione con fonti rinnovabili e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse. Verranno inoltre discussi i rischi e le soluzioni per migliorare la resilienza di queste infrastrutture, riducendo vulnerabilità e garantendo continuità operativa anche in scenari critici.

Il White Paper sui Data Center Resilienti
Un punto centrale dell’evento sarà un approfondimento del White Paper Green & Resilient Data Center, realizzato dai Clust-ER Innovate e Clust-ER Greentech. Il documento analizza le sfide ambientali e tecnologiche legate alla crescita dei data center, proponendo strategie per migliorare l’efficienza e la sostenibilità di queste infrastrutture critiche.
Il White Paper evidenzia l’importanza di un approccio olistico alla gestione dei data center, combinando innovazioni tecnologiche con modelli di business sostenibili e collaborazioni tra pubblico e privato. Inoltre, sottolinea il ruolo dell’intelligenza artificiale nel migliorare l’efficienza operativa, dalla gestione dinamica dei carichi di lavoro all’ottimizzazione dei consumi energetici. Tutto attraverso il racconto di casi studio e progetti che vanno in questa direzione.

Altre informazioni

L’evento dà diritto a 3CFP per gli iscritti all'Ordine degli ingegneri di Bologna. VISITA A LEONARDO: sono disponibili 50 posti, che verranno divisi in due gruppi.

Target
  • Imprese
  • Ricerca
  • Startup
  • Pubblica amministrazione
Partner
  • Clust-ER Innovate
  • Clust-ER Greentech
  • Associazione Meccanica
  • Ordine degli Ingegneri di Bologna
  • AIET
  • AICT
  • Fondazione Olitec
  • CINECA

Interverranno

Alberto Sogni

Vicepresidente Clust-ER Greentech

Maurizio Casoni

Professore Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 11:00

Michele Toni

Senior Site Engineer - ECMWF

Laura Cutaia

Divisione Economia Circolare - Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento ai cambiamenti climatici dei sistemi produttivi e territoriali – ENEA

Gianluigi Capra

Owner & CEO - Executive Service Exe.it Srl SB

Cristiano Passerini

Direttore Progetto Digital Innovation Hub Emilia-Romagna – Lepida ScpA

Luigi Benedetto Scarponi

Facility Manager di INFN CNAF

Hamed Esmaeili

Contract Manager - Gruppo Rekeep

Andrea Bartolini

Professore Associato Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Massimo Mauri

Resp. Area Facility e Energia CINECA

Mirko Cestari

HPC and Cloud Architect Cineca

Massimiliano Nicolini

Direttore Dipartimento R&S Fondazione Olitec Comitato Costituente

Come iscriversi

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore. Se hai le idee chiare invece clicca sul tasto di iscrizione.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.