Mar 2023 23
Cluster GreenTech
Agrivoltaico: un connubio possibile nel segno della decarbonizzazione
H 09:30 / 11:00
Fiera K.EY. di Rimini | Sala Neri 2 - Hall Sud

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Energia
Secondo ambito
Città e comunità del futuro
Tipologia evento
  • Convegni
Territorialità
Nazionale

Descrizione

Esperienze e prospettive di sviluppo dell’agrivoltaico a supporto della decarbonizzazione e della resilienza delle città.

L’agrivoltaico è una delle soluzioni più promettenti e attualmente dibattute per raggiungere gli obiettivi di diffusione delle energie rinnovabili e, allo stesso tempo, per contenere il consumo del suolo agricolo.
L’integrazione di questa tecnologia nella cintura periurbana delle città rappresenta un’applicazione non scontata, che può determinare molteplici vantaggi.
La generazione di energia elettrica rinnovabile è vicina alle utenze e si combina con l’approccio del urban farming, che consente di produrre alimenti di alta qualità con moderne ed efficienti tecniche agronomiche in prossimità dei centri di consumo, recuperando in molti casi anche aree dismesse e inutilizzate.
L’agrivoltaico, in quest’ottica, assume anche funzioni sociali, affiancando, ad esempio, orti urbani messi a disposizione di associazioni e di cittadini.

Altre informazioni

Ogni evento è studiato per rivolgersi ad un pubblico vasto ma specifico con l’obiettivo di approfondire chi è già informato e, allo stesso tempo, introdurre ai temi dell’innovazione coloro che approcciano a questo mondo. I partner vengono selezionati per consentire ad ogni tematica di avere un background di conoscenze autorevole e competenze specifiche nella loro trattazione.

Target
  • Imprese
  • Ricerca
  • Associazioni e fondazioni
  • Pubblica amministrazione
  • Terzo settore
  • Cittadini
Partner

INTERVENTI PREVISTI

Scopri i relatori dell'incontro

Maurizio Delfanti

RSE Spa

Stefano Amaducci

Università Cattolica del Sacro Cuore

Alessandra Scognamiglio

ENEA

Alessandro Rossi

ANCI Emilia Romagna

Enrico Piraccini

Gruppo Hera

Antonio Marco Pantaleo

EU Agency EISMEA

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.