Microplastiche analisi e soluzioni
Sabato 22 giugno è previsto l'ultimo appuntamento di Esterno Verde 2024.
Si tratta di un'iniziativa che con il sostegno della Regione Emilia-Romagna vede la sua realizzazione grazie all'associazione Ilturco, già ideatore del festival Interno Verde.
La struttura è la medesima delle due giornate precedenti ma coinvolgendo nuove zone del territorio ferrarese. Sono previste visite guidate e attività rivolte ad abitanti e turisti per permettere di scoprire i luoghi caratteristici di Quartesana, Cona e Gualdo.
Il Tecnopolo di Ferrara aderisce all'iniziativa grazie alla presenza dei ricercatori dell'Unità di ricerca risorse idriche, geochimica e materiali del laboratorio Terra&Acqua Tech del Tecnopolo di Ferrara coordinati dal prof. Massimo Coltorti che illustrano i risultati delle loro ricerche. Si parla di microplastica e di tracciabilità del prodotto ittico, in particolare delle vongole e delle cozze allevate a Goro al fine di poter tracciare la filiera dei prodotti ittici, dalla barca al supermercato e di progetti volti alla realizzazione di nuove reti da pesca ottenute recuperando la plastica di scarto della produzione di capsule caffè biodegradabili