Giu 2024 22
Tecnopolo Ferrara
Ad Esterno Verde i progetti green del Terra&Acqua Tech
H 17:30 / 19:00
Villa Imoletta - Via Comacchio, 882 | Ferrara

Informazioni

Modalità
Evento pubblico
Tematica
Economia circolare
Secondo ambito
Lotta al cambiamento climatico
Tipologia evento
  • Iniziative pubbliche
Territorialità
Nazionale

Descrizione

Microplastiche analisi e soluzioni

Sabato 22 giugno è previsto l'ultimo appuntamento di Esterno Verde 2024.
Si tratta di un'iniziativa che con il sostegno della Regione Emilia-Romagna vede la sua realizzazione grazie all'associazione Ilturco, già ideatore del festival Interno Verde.

La struttura è la medesima delle due giornate precedenti ma coinvolgendo nuove zone del territorio ferrarese. Sono previste visite guidate e attività rivolte ad abitanti e turisti per permettere di scoprire i luoghi caratteristici di Quartesana, Cona e Gualdo.

Il Tecnopolo di Ferrara aderisce all'iniziativa grazie alla presenza dei ricercatori dell'Unità di ricerca risorse idriche, geochimica e materiali del laboratorio Terra&Acqua Tech del Tecnopolo di Ferrara coordinati dal prof. Massimo Coltorti che illustrano i risultati delle loro ricerche. Si parla di microplastica e di tracciabilità del prodotto ittico, in particolare delle vongole e delle cozze allevate a Goro al fine di poter tracciare la filiera dei prodotti ittici, dalla barca al supermercato e di progetti volti alla realizzazione di nuove reti da pesca ottenute recuperando la plastica di scarto della produzione di capsule caffè biodegradabili

Altre informazioni

Gli studi oggetto di discussione affrontano la problematica della quantità e della tipologia di plastiche che si ritrovano sulle spiagge, nei sedimenti e nella colonna d'acqua della laguna di Goro e di conseguenza nelle vongole e nelle cozze che lì vengono allevate, ma non si fermano qui, con un'ottica verso il futuro si affronta la possibilità di sviluppo di plastiche a partire dal riciclaggio di capsule di caffè in acido polilattico (PLA) per poter costruire reti per le cozze ed in ultimo si guarda all'elaborazione di un software che permette la tracciabilità del prodotto ittico.

Target
  • Cittadini
Partner
  • Interno Verde
  • Ilturco

Relatori

Massimo Coltorti

Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione

Università degli Studi di Ferrara

Unità di ricerca risorse idriche, geochimica e materiali (UR2) del laboratorio di ricerca Terra&Acqua Tech

Per richiedere qualsiasi tipo di informazione sull'evento, non esitare a contattare l’organizzatore.

Materiali evento

Link e documenti per approfondire i temi dell’evento. I materiali verranno aggiornati ed integrati continuamente.

Ultimi aggiornamenti

Una raccolta di news che anticipano questo evento o ne seguono il follow-up insieme a tutte le notizie sugli eventi proposti dall’organizzatore.